Schema Portachiavi Squalo Blu all’Uncinetto (2)

Sono appassionato di squali, questi incredibili predatori marini che dominano gli oceani con potenza e grazia. Sono anche molto colpito sia dal comportamento che dalla natura selvaggia degli squali. Ora vorrei presentarvi uno schema amigurumi per realizzare uno squaletto. Il giocattolo all’uncinetto, simile a quelli che avete già visto, ha un design molto realistico sia per le sue dimensioni che per le pinne. Poiché il giocattolo è di livello principiante, potete realizzarlo in poche ore.

Schema Amigurumi Portachiavi Squaletto Blu

È abbastanza facile trasformare lo squaletto, realizzato con tecniche base di uncinetto, in un portachiavi. Le misure di uncinetto necessarie per realizzare lo squalo sono 2,2 mm e 1,75 mm.

Designer: miaaugurumi

ELENCO DEI MATERIALI

Uncinetto da 2,2 mm
Uncinetto da 1,75 mm
Ago da lana per cucire
Imbottitura in fibra di silicone
Imbottitura
Forbici per rifinire
Spilli e occhi ovali 8×10 mm o occhi rotondi da 10 mm

FILATO

Ho usato i filati amigurumi Candy Blue (2012) e Bianco (8001) di Círculo.
E filato nero Clea per ricamare le branchie.

Dimensione approssimativa di 10 cm utilizzando i materiali indicati e il punto “x”

Abbreviazioni

MR: (Anello magico)
cat: (Catenella)
mb: (maglia bassa)
aum: (Aumento)
dim: (Diminuzione)
m: (maglia / punto)

Corpo

Andremo a imbottire mentre lavoriamo
Con il filato blu (uncinetto da 2,20 mm)
Giro 1. 5 mb nel MR
Giro 2. 5 aum (10)
Da qui in poi alterneremo tra il filato bianco (b) e il filato blu (a);
Giro 3. (b) (1mb, 1aum) ripetere 2 volte, (a) (1 mb,1aum) ripetere 3 volte (15)
Giro 4. (b) (2mb, 1aum) ripetere 2 volte, (a) (2mb, 1aum) ripetere 3 volte (20)

Giro 5. (b) 8mb, (a) (3mb, 1aum) ripetere 3 volte (23)
Giro 6. (b) 8mb, (a) (4mb, 1aum) ripetere 3 volte (26)
Giro 7. (b) 8mb, (a) (1aum, 5mb) ripetere 3 volte (29)
Giro 8. (b) 8mb, (a) (1aum, 6mb) ripetere 3 volte (32)
Giro 9-13. (b) 8mb, (a) 24mb (32) (5giri)
Giro 14. (b) 8mb, (a) (1dim, 6mb) ripetere 3 volte (29)
Giro 13. (b) 8mb, (a) (5mb, 1dim) ripetere 3 volte (26)
Giro 12. (b) 8mb, (a) 3mb, 1dim, 1mb, 1dim (24)
inserire gli occhi tra i giri 10 e 11, a 14 maglie di distanza.

Giro 13. (b) 4mb, 1dim, 2mb, (a) 2mb, 1dim, (4mb, 1dim) ripetere 2 volte (20)
Giro 14-15. (b) 7mb, (a) 13mb (20) (2giri)
Giro 16. (b) 1dim, 3mb, dim (a) 3mb, (dim, 3mb) ripetere 2 volte (16)
Giro 17. (b) 5mb, (a) 11mb (16)
Giro 18. (b) 2mb, 1dim, 1mb, (a) 5mb. 1dim. 4mb (14)

Giro 19. (b) 1mb, 1dim, 1 dim (a) 5mb, 1dim, 4mb (12)
Giro 20. (b) 1dim. 1mb (a) 3mb, 1dim, 4mb (10)
Chiudere con il filato bianco.
Giro 21. mb sotto mb (10)
Giro 22. 5 dim (5)
Chiudere con anello magico e Chiudere il lavoro.

Pinna della Testa

Non imbottire (uncinetto da 2,20 mm)
Con filato blu
Giro 1. Nell’anello magico fare 4 mb
Giro 2. (1mb, 1aum) ripetere 2 volte (6)
Giro 3. (2mb, 1aum) ripetere 2 volte (8)
Giro 4. (3mb, 1aum) ripetere 2 volte (10)
Giri 5-6. mb sotto mb (10) (2 giri)
Chiudere il lavoro e cucire sopra la testa tra i giri 12 e 19.

Pinna Caudale (Coda)

Non imbottire (uncinetto da 1,75 mm)
Con filato blu
Giro 1. Nell’anello magico fare 4 mb
Giro 2. (1mb, 1aum) ripetere 2 volte (6)
Giro 3. mb sotto mb (6)
Chiudere il lavoro e cucire tra gli ultimi 3 giri della testa, una pinna in alto e l’altra in basso.

Pinne Laterali

Non imbottire (uncinetto da 1,75 mm)
Con filato blu
Giro 1. Nell’anello magico fare 4 mb
Giro 2. (1mb, 1aum) ripetere 2 volte (6)
Giro 3. (2mb, 1aum) ripetere 2 volte (8)
Giro 4. mb sotto mb (8)

Chiudere il lavoro e cucire sotto gli occhi, sopra il cambio di colore, tra i giri 11 e 15.

Branchie

Con il filato nero Cléa
1 giro sotto gli occhi, ricama le branchie, considerando 2 maglie come mostrato nell’immagine

Ecco fatto!!!
Il tuo Squaletto Tutuh è ora pronto a nuotare nel vasto mare.