
Oggi condividerò con voi un design altamente professionale per uno schema di coniglietto amigurumi. Questo adorabile giocattolo amigurumi è stato progettato da toys_by_volshebstvo_petelek. Per realizzare questo giocattolo, è necessario utilizzare il filato YarnArt Jeans. I tipi e i colori del filato sono ben spiegati nella sezione dei materiali. La misura consigliata dell’uncinetto per la realizzazione del giocattolo è di 1,5 mm.
Schema Coniglietto Amigurumi con Salopette Blu, Borsetta e Cappello
Anche se il filato bianco è utilizzato come colore principale per il coniglietto, si può vedere che indossa una salopette blu. Il coniglietto all’uncinetto ha anche diversi accessori. Tra questi ci sono un cappellino piccolo e carino e una deliziosa borsetta che contiene una carota. Si noti che i colori usati per la borsa e per la carota sono gli stessi usati per il cappello.
Designer: toys_by_volshebstvo_petelek
Elenco dei Materiali Utilizzati
Filato: YarnArt Jeans (55% cotone, 45% poliacrilico, 50g/160m) nei seguenti colori:
N. 03 per il giocattolo (1 gomitolo)
N. 17 per la salopette
N. 48 per gli accessori
N. 85 per la carota
Occhi: diametro 7 mm
Uncinetto: 1,5 mm
Filo resistente per le cuciture di serraggio (io uso filo cerato).
Filo da ricamo: marrone scuro per i dettagli del viso e filato sottile bianco per il ricamo del bianco degli occhi.
Ago lungo per le cuciture di serraggio.
Imbottitura: Imbottitura per giocattoli (ovatta di silicone o piumino sintetico).
Abbreviazioni
MR: (Anello magico)
cat: (Catenella)
mb: (maglia bassa)
aum: (Aumento)
dim: (Diminuzione)
m: (maglia / punto)
FLO: (Solo asola anteriore)
BLO: (Solo asola posteriore)
MA: (maglia alta)
MMA: (mezza maglia alta)
mbss: (maglia bassissima)

Il numero tra parentesi indica il numero totale di maglie nel giro.
Lavorare le parti a spirale, senza catenella per girare, salvo diversa indicazione nella descrizione.
Utilizzare un marcatore (un filo o una spilla) per segnare l’ultima maglia del giro corrente e la prima del giro successivo.
Per assicurarsi che il marcatore sia posizionato correttamente come descritto, regolare il giro lavorando maglie di compensazione.
Le maglie di compensazione non sono specificate nella descrizione e non sono incluse nel conteggio totale delle maglie basse (mb).
Gambe Superiori
Giro 1: 6 mb in un anello magico (AM).
Giro 2: 6 aum (12 mb).
Giro 3: (3 mb, aum) ripeti 3 volte (15 mb).
Giri 4-5: 15 mb.
Giro 6: 4 mb, Punto Nocciolina di 3 MA, 10 mb (15 mb).
Per la seconda gamba, lavora il giro 6 come segue: 10 mb, Punto Nocciolina di 3 MA, 4 mb (15 mb).
Giro 7: 15 mb.
Giro 8: (3 mb, dim) ripeti 3 volte (12 mb).
Giri 9-18: 12 mb.
Imbottire la gamba a metà. Piegare il pezzo a metà e lavorare insieme entrambi i lati con 6 mbss.

GAMBE e CORPO
Lavora 8 cat.
Giro 1 (a partire dalla seconda cat dall’uncinetto): aum, 5 mb, 4 mb nell’ultima cat. Poi continua a lavorare sull’altro lato della catenella: 5 mb, aum (18 mb)
Alla fine della riga, posiziona un marcapunto e allinea i giri successivi a esso durante la lavorazione. Il marcatore va dietro al centro del piede.
Giro 2: aum, 6 mb, 4 aum, 6 mb, aum (24 mb)
Giro 3: 1 mb, aum, 6 mb, (1 mb, aum) ripeti 4 volte, 6 mb, aum, 1 mb (30 mb)
Giri 4-6: 30 mb
Giro 7: 7 mb, (1 mb, dim) ripeti 5 volte, 8 mb (25 mb)
Giro 8: 7 mb, 5 dim, 8 mb (20 mb)
Giro 9: 5 mb, 5 dim, 5 mb (15 mb)
Giro 10: (3 mb, dim) ripeti 3 volte (12 mb)
Giro 11: 12 mb
Giro 12: 12 mb (solo BLO)

Chiudere il lavoro e tagliare il filo. Cambiare il filo con un colore aggiuntivo.
Giro 12: 12 mb (solo FLO)
Giro 13: Lavora il giro solo nelle BLO: mb, (4 mb, aum) ripeti 2 volte, 1 mb (14 mb)
Giro 14: 6 mb, 2 aum, 6 mb (16 mb)
Giro 15: 16 mb
Giro 16: (3 mb, aum) ripeti 4 volte (20 mb)
Giro 17: 20 mb
Giro 18: (4 mb, aum) ripeti 4 volte (24 mb)
Giro 19: 24 mb
Per la prima gamba, lavora 7 mb, 1 mbss. Chiudere il lavoro e tagliare il filo. Imbottire il pezzo.

Aggancia il filo alle maglie anteriori rimanenti del giro 13 e lavora 12 mb. Chiudere il lavoro e tagliare il filo.
Per la seconda gamba, lavora nello stesso modo. Dopo il giro 19, non tagliare il filo. Lavora 17 mb, 1 mbss, e continua con il corpo.
Giro 20: 3 cat e 1 mbss nella maglia bassissima della prima gamba, 24 mb (lungo la prima gamba), 3 mb lungo la catenella, 24 mb (lungo la seconda gamba), 3 mb lungo la catenella (54 mb).
Sposta il marcatore all’inizio del nuovo giro e allinea i giri successivi di conseguenza.
Giri 21-28: 54 mb
Giro 29: (7 mb, dim) ripeti 6 volte (48 mb)
Giri 30-32: 48 mb
Giro 33: (10 mb, dim) ripeti 4 volte (44 mb)
Giro 34: 44 mb
Giro 35: (20 mb, dim) ripeti 2 volte (42 mb)
Sposta il marcatore sul lato in modo che il cambio colore non sia visibile.
Giro 36: 42 mb solo nelle FLO
Giro 37: 42 mb
Chiudere il lavoro e tagliare il filo.

Aggancia il filo del colore principale alle maglie posteriori rimanenti (BLO) del giro 36.
Giro 36: 42 mb solo nelle BLO
Giro 37: 42 mb
Giro 38: (dim, 19 mb) ripeti 2 volte (40 mb)
Giro 39: (8 mb, dim) ripeti 4 volte (36 mb)
Giro 40: 36 mb

Inizia a imbottire il corpo e continua a farlo man mano che lavori.
Giro 41: (dim, 7 mb) ripeti 4 volte (32 mb)
Giri 42-43: 32 mb
Giro 44: (6 mb, dim) ripeti 4 volte (28 mb)
Giro 45: 28 mb
Giro 46: (dim, 5 mb) ripeti 4 volte (24 mb)
Giro 47: (2 mb, dim) ripeti 6 volte (18 mb)
Giro 48: 18 mb
Chiudere il lavoro e tagliare il filo.

Cuci le braccia tra i giri 43 e 44. Per comodità, io cucio le braccia dopo aver lavorato le bretelle della salopette.
Pettorina della Salopette
Segna le 8 maglie centrali del giro 37 (colore blu).
Aggancia il filo e lavora a righe, facendo una catenella per voltare all’inizio di ogni riga.
Giri 1-6: 8 mb
Chiudere il lavoro e tagliare il filo.

Bretelle
Aggancia il filo alla base della pettorina.
Lavora lungo il lato, 14 cat, e fissala sul retro della salopette.
Chiudere il lavoro e tagliare il filo.
Lavora la seconda bretella allo stesso modo.
CODA
Giro 1: 6 maglie basse (mb) in un anello magico (AM)
Giro 2: 6 aumenti (aum) (12 mb)
Giri 3-4: 12 mb
Chiudere il lavoro e tagliare il filo, lasciando una coda per la cucitura. Cuci la coda al centro inferiore della schiena. Imbottisci man mano che cuci.

TESTA
Giro 1: 6 maglie basse (mb) in un anello magico (AM)
Giro 2: 6 aumenti (aum) (12 mb)
Giro 3: (mb, aum) ripeti 6 volte (18 mb)
Giro 4: mb, aum, (2 mb, aum) ripeti 5 volte, mb (24 mb)
Giro 5: (3 mb, aum) ripeti 6 volte (30 mb)
Giro 6: 2 mb, aum, (4 mb, aum) ripeti 5 volte, 2 mb (36 mb)
Giro 7: (5 mb, aum) ripeti 6 volte (42 mb)
Giro 8: 3 mb, aum, (6 mb, aum) ripeti 5 volte, 3 mb (48 mb)
Giro 9: (7 mb, aum) ripeti 6 volte (54 mb)
Giri 10-13: 54 mb
Giro 14: 4 mb, aum, (8 mb, aum) ripeti 5 volte, 4 mb (60 mb)
Giri 15-20: 60 mb
Se utilizzi occhi di sicurezza, fissali nel giro 17. La distanza tra loro deve essere di 11-12 maglie.
Giro 21: 4 mb, dim, (8 mb, dim) ripeti 5 volte, 4 mb (54 mb)
Giro 22: (7 mb, dim) ripeti 6 volte (48 mb)
Giro 23: 3 mb, dim, (6 mb, dim) ripeti 5 volte, 3 mb (42 mb)
Giro 24: (5 mb, dim) ripeti 6 volte (36 mb)
Inizia a imbottire la testa. Continua a imbottire man mano che lavori.
Giro 25: 2 mb, dim, (4 mb, dim) ripeti 5 volte, 2 mb (30 mb)
Giro 26: (3 mb, dim) ripeti 6 volte (24 mb)
Giro 27: mb, dim, (2 mb, dim) ripeti 5 volte, mb (18 mb)
Giro 28: 18 mbss
Chiudere il lavoro e tagliare il filo, lasciando una coda per la cucitura.

ORECCHIE
Giro 1: 4 maglie basse (mb) in un anello magico (AM)
Giro 2: 4 aumenti (aum) (8 mb)
Giro 3: 8 mb
Giro 4: (mb, aum) ripeti 4 volte (12 mb)
Giro 5: 12 mb
Giro 6: (2 mb, aum) ripeti 4 volte (16 mb)
Giro 7: 16 mb
Giro 8: (3 mb, aum) ripeti 4 volte (20 mb)
Giro 9: 20 mb
Giri 10-15: 20 mb
Giro 16: (3 mb, dim) ripeti 4 volte (16 mb)
Giro 17: (2 mb, dim) ripeti 4 volte (12 mb)
Giro 18: 12 mb
Piega il pezzo a metà e lavora insieme entrambi i lati con 6 mbss
Chiudere il lavoro e tagliare il filo.
Cuci insieme la prima e l’ultima maglia dell’orecchio.
Lavora il secondo orecchio nello stesso modo.

MUSO
Giro 1: 7 maglie basse (mb) in un anello magico (AM)
Giro 2: 7 aumenti (aum) (14 mb)
Giro 3: (mb, aum) ripeti 7 volte (21 mb)
Giro 4: (2 mb, aum) ripeti 7 volte (28 mb)
Giri 5-6: 28 mb
Chiudere il lavoro e tagliare il filo, lasciando una coda per la cucitura.

Dettagli del Viso
Segna i punti per le rientranze sulla testa:
Punti 1, 2, 3, 4 – tra i giri 17 e 18.
La distanza tra i punti 1 e 3 è di 8 mb.
La distanza tra i punti 1-2 e 3-4 è di 2 mb.

Inserisci l’ago con un filo lungo dalla parte inferiore della testa, fallo uscire al punto 1, inseriscilo al punto 2 e fallo uscire di nuovo dal fondo della testa. Ripeti questo passaggio una seconda volta.
Dal fondo della testa, porta l’ago al punto 1, inseriscilo 2 mb sopra il punto 1 e fallo uscire nuovamente dal fondo della testa.

Tira bene il filo e fissalo.
Per il secondo occhio, ripeti lo stesso procedimento per creare la rientranza.

Sagomatura del Muso e degli Occhi
Cuci il muso tra i giri 19 e 27. Aggiungi un po’ di imbottitura mentre lo cuci.
Fissa gli occhi nei punti in cui sono state fatte le rientranze.
Ricama la sclera (parte bianca degli occhi) intorno agli occhi con del filato bianco. Usa del filo da ricamo scuro per ricamare le ciglia.
Nel secondo giro del muso, ricama il naso e la linea che scende dal naso.

Segna la posizione delle sopracciglia e ricamale.
Trova una buona posizione per le orecchie e cucile.
Se necessario, aggiungi altra imbottitura e cuci la testa al corpo.

Borsa
Lavora 9 cat.
Giro 1 (a partire dalla seconda cat dall’uncinetto): 7 mb, 2 mb nell’ultima cat. Poi continua a lavorare sull’altro lato della catenella: 7 mb (16 mb)
Giri 2-6: 16 MMA
Lavora 40 cat e fissale sul lato opposto della borsa.

Cappello
Giro 1: 8 maglie basse (mb) in un anello magico (AM)
Giro 2: 8 aumenti (aum) (16 mb)
Giro 3: (1 mb, aum) ripeti 8 volte (24 mb)
Giro 4: 24 mb solo nelle maglie posteriori (BLO)
Cambia filo con un colore a contrasto
Giri 5-6: 24 mb
Cambia di nuovo al colore principale
Giro 7: solo nelle maglie anteriori (FLO), (2 mb, aum) ripeti 8 volte (32 mb)
Lavora tutto il bordo del cappello con maglia bassissima (mbss)
Cuci il cappello sulla testa del coniglio.

Carota
Giro 1: 4 maglie basse (mb) in un anello magico (AM)
Giro 2: 4 aumenti (aum) (8 mb)
Giro 3: 8 mb
Giro 4: (1 mb, aum) ripeti 4 volte (12 mb)
Giro 5: (2 mb, aum) ripeti 4 volte (16 mb)
Giri 6-7: 16 mb
Giro 8: (1 mb, dim) ripeti 4 volte (12 mb)
Giro 9: 6 dim (6 mb)
Cambia filo con il verde
Giro 10: 6 mb
Giro 11: Lavora 9 cat, a partire dalla seconda cat dall’uncinetto, lavora: 4 aum, 4 mb, 1 mbss nella maglia successiva del giro
Lavora altre 5 foglioline nello stesso modo
Non imbottire la carota. Stringi l’apertura al centro del pezzo con il filo.

Il tuo Coniglietto è Pronto!







